Progettualità

PROGETTI INTEGRATIVI

Questo documento (tratto dal Progetto di Istituto) elenca i principali progetti didattici che arricchiscono il curricolo dei nostri studenti/studentesse.

PROGETTO SCUOLA-MONTAGNA E SALUTE

Il “Progetto Montagna” è destinato alle classi prime e seconde per sensibilizzarle alla valorizzazione del territorio locale.

 

Ulteriori informazioni a questa pagina.

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Il Liceo Filzi offre a studenti/esse la possibilità di conseguire certificazioni linguistiche per l’inglese e il tedesco, seguendo appositi corsi pomeridiani di rafforzamento in preparazione agli esami.

 

Per ulteriori informazioni si può leggere questa pagina.

DIDATTICA DIGITALE

La nostra didattica utilizza il digitale per favorire studenti e docenti: grazie all’utilizzo della piattaforma di istituto e delle app ad essa collegate il nostro Liceo diventa coinvolgente e inclusivo.

 

Per ulteriori informazioni si può leggere questa pagina.

PROGETTO INTERCULTURA

Il settore intercultura dell’istituto si occupa, in prevalenza, dell’accoglienza di studenti/studentesse con conoscenza di Italiano L2 di prima o seconda generazione.

 

Ulteriori informazioni in questa pagina.

ERASMUS+

Erasmus+ è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027.

 

In questa pagina si trovano ulteriori informazioni.

PON

Durante l’estate 2022, utilizzando i Fondi Strutturali Europei, sono stati finanziati alcuni percorsi formativi PON in lingua inglese, lingua tedesca, metodo di studio e in fotografia.

GEMELLAGGI E COLLABORAZIONI

Il nostro Liceo promuove l’internazionalizzazione e attività di scambio tra istituzioni e studenti/studentesse.

 

Ulteriori informazioni in questa sezione.

ACCOGLIENZA STRANIERI

Le studentesse e gli studenti stranieri iscritti al nostro Liceo vengono seguiti con particolare attenzione e impegno, per favorire una piena integrazione che permetta di partecipare al percorso scolastico.

 

In questa sezione si trovano ulteriori informazioni riguardo alle fasi dell’attività di accoglienza e alle figure coinvolte.

PNRR

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanzia due importanti azioni presso il nostro Liceo:

  • il Piano Scuola 4.0
  • la prevenzione della dispersione scolastica

Si possono trovare informazioni specifiche in questa sezione.

INTERNAZIONALIZZAZIONE – STUDIARE ALL’ESTERO

A questa pagina si possono trovare informazioni e contatti, utili a studenti/studentesse che decidono di trascorrere un periodo di studio all’estero (un quadrimestre o tutto l’anno, comunemente il quarto).

INTERNAZIONALIZZAZIONE – SETTIMANE LINGUISTICHE

Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, il nostro Liceo ha ripreso ad organizzare dei viaggi/studio estivi all’estero.
Per ulteriori dettagli visita questa sezione.

CONCORSI E PROPOSTE VARIE

– pagina mancante –